Il bilancio della tre giorni di #ERETICOFUTURO è sicuramente positivo. L’iniziativa organizzata insieme al Centro Studi di Orvieto e sostenuta da Regione Umbria, Provincia di Terni e Comune di Orvieto ha suscitato un interesse diffuso, trasversale, rispetto al corpo sociale della città e del territori e ha attirato l’attenzione dei mezzi di comunicazione che gli hanno dedicato una ottima attenzione
Nei tre giorni si sono succedute 25 iniziative nei quattro palazzi messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Orvieto : Palazzo dei Sette, Palazzo del Gusto, Palazzo Negroni e Biflioteca Luigi Fumi.
#ERETICOFUTURO ha visto lo svolgimento di molti laboratori ed incontri rivolti alle scuole e ai cittadini.ai quali hanno partecipato .
- 360 studenti alle iniziative curate da Roberta Galli
- 49 studenti e 6 insegnanti ai Work Shop curati da Marco Ciammella per OrvietoLug
su coderdojo e arduino/raspberry
- 150 persone ai 4 Work Shop organizzati da Mario Catini ( Drone, Affresco Digitale, Cartone) e l’incontro con gli espositori, Massimo Moretti e Roberto Meschini
Vogliamo segnalare una bella iniziativa della CNA che ha organizzato nei tre giorni ITINERARI VIAGGIO CREATIVO invitando a visitare durante #ERETICOFUTURO alcune aziende artigiane:
- Falegnameria Michelangeli
- Ceramicarte Formiconi Nadia
- Calzature su Misura Badia Federico
- Adamas Orafo Trequattrini Fabrizio
- Aldo Fusco articoli in cuoio e pelle
- La Corte dei Miracoli Bellini Alberto
- Orogami gioielleria di Orciuolo Tiziana
Durante la manifestazione sono stare attivate collaborazioni con le seguenti associazioni :
- Orvieto Lug ( che ha realizzato i seminari su Linux)
- Città Slow ( che ha organizzato vari eventi e una propria assemblea durante l’iniziativa)
- Università della Terza Età ( che ha messo a disposizione le Principesse Antenate per le merende)
- Il Cerquosino ( che ha promosso e organizzato la proiezione del film LA DANZA DELLA REALTA’ di Alejandro Jodorowsky
- Mr Tamburino ( che ha messo a disposizione mezzi e organizzato lo stand con i gadget di Orvieto)
- ABA Fab Lab ( che ci ha supportato nella fase preparatoria)
- Fab Lab Terni ( che ci ha supportato nella fase preparatoria)
- Ub Corciano( che ci ha supportato nella fase preparatoria)
- FotAmaOrvieto ( che ha organizzato con noi ContemporaneoPassato che ha prodotto oltre 4.000 foto scattate durante l’evento)
La collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale ha permesso di realizzare un confronto estremamente costruttivo con le scuole e le istituzioni locali.
Per concludere l’iniziativa ha avuto un’ottima copertura comunicativa ( vedi allegato) grazie a Marta Volterra che per conto della società Xaos ha curato l’ufficio stampa.
La manifestazione ha potuto usufruire del sostegno di Camera di Commercio Industra Artigianato di Terni, Enel, Crediumbria, Eleonos, le Cantine Poggio Cavallo.
Ecco l’elenco completo delle iniziative svolte:
ERESIA della DECISIONE
Venerdi 25 settembre 2015
Biblioteca Luigi Fumi
09.00 Saluti
Giuseppe Germani Sindaco di Orvieto
Valentino Filippetti Pres. Social Fab Lab
09.15 – 11.30 Play
Coderdojo
Programmazione e coding
per bambini da 7 a 11 anni
10.00 – 13.00 Talk
L’Invasione dei Droni
Presentazione del libro
con l’autore Roberto Alfieri
Coordina
Mario Catini
Direttore Cts – Social Fab Lab
Intervengono
Fausto Amadasi
Pres. Cassa Italiana di previdenza e ass. geometri
Andrea Cecchi
Gruppo Innova
Diego Pepini
Hub Corciano
Nicola Masini
CNR – IBAM
Sergio Boccadutri
Parlamentare
Augusto Battaglia
Comunità Capodarco
Fancesco Petracchini
Cnr – IIA
Sala Consiliare Comune di Orvieto
10.00-12.30 Talk
CITTASLOW INTERNAZIONALE
Presentazione report,
208 citta in 30 paesi
Partecipano
Stefano Pisani
Presidente Cittaslow, Sindaco di Pollica
Giuseppe Roma
Coordinatore Comitato Scientifico Cittaslow
Pier Giorgio Oliveti
Segretario Generale Cittaslow
Palazzo dei Sette
16.00 – 21.00 Show
Artigianato e nuove professioni
Rassegna di tecnologie digitali
per la manifattura e la qualità della vita
Palazzo del Gusto
16.00 – 17.00
PATENT BOX
Una proposta per le Aree Interne
Intervengono
Stefano Fancelli
Social Fab lab
Michele Mezza
Giornalista e docente universitario
Fabrizio Caccavello
Akebia
Stefano Paggetti
Regione Umbria
Claudia Di Iorio
We-com srl
Gianluca Polegri
Engineering Ingegneria Informatica
Stefano Bigaroni
Umbria Digitale
Francesco De Robotti
Presidente Anci Umbria
Palazzo del Gusto
16.00 – 17.30 Talk
Territorio e benessere
Tecnologie per le produzioni di qualità
Presentazione del progetto meteoWine
tecnologie per la sostenibilità ambientale
delle produzioni vitivinicole- psr
per l’Umbria 2007-2013-mis 124
Intervengono
Luciano Concezzi
3A-Parco tecnologico agroalimentare Umbria
Attilio Persia
Cantine Lungarotti
Pieropaolo Chiasso
Cantina Falesco
Sara Elisabetta Legler
Horta – srl
Paolina Cerlini
CIRIAF-UNIPG
Emanuele Perugini
Smart Rural
Palazzo del Gusto
19.00 – 20.30 Taste
assaggi: dinamiche gustative…
Degustazione eccellenze dell’Umbria
Atrio Palazzo dei Sette
17.00 – 20.00 Learn
Da Terra della Tolleranza
a sistema di eresia
Il linguaggio del benessere
Coordina
Piergiorgio Oliveti
Segretario Generale Cittaslow
Intervengono
Marianna Mazzuccato
Sussex University
Michele Mezza
Giornalista e docente universitario
Giulio Giorello
Filosofia della Scienza Università di Milano
Giancarlo Giorgetti
Pres. Comm. Bicamerale Federalismo Fiscale
Maurizio Oliviero
Professore Università di Perugia
Antonio Bartolini
Ass. Istruzione e Diritto allo Studio Regione Umbria
Enrico Morando
Vice Ministro Economia
Atrio Palazzo dei Sette
19.30 – 20.30 Talk & Taste
Coworking e Start-up
Networking & Aperitivo con i Vini di Orvieto
Coordina
Mario Catini
Direttore Cts – Social Fab Lab
Massimo Moretti
Wasp
Roberto Meschini
Tryeco
ERESIA della fabbricazione
Sabato 26 settembre 2015
Palazzo del Gusto
09.15 – 11.30 Play
Coderdojo
Programmazione e coding
per bambini da 7 a 11 anni
Palazzo dei Sette
10.00 – 21.00 Show
Artigianato e nuove professioni
Le competenze digitali incontrano
il sapere delle mani
Rassegna di tecnologie digitali
per la manifattura e la qualità della vita
Palazzo del Gusto
Sala Conferenze
10.00 – 12.00 Talk
La Fondazione Mondo Digitale
Incontra le Istituzioni e i
Dirigenti Scolastici del Territorio
Coordina
Agostino Ottavi
intervengono
Cristina Croce
vice Sindaco di Orvieto
Matteo Tonelli
Presidente Centro Studi Orvieto
Sonia Montegiove
Libre Italia
Elisa Amorelli
Resp. comunicazione Fondazione Mondo Digitale
Luigi Rossetti
Coordinatore Regione Umbria
Cecilia Stajano
Responsabile del settore scuola della FMD
Biblioteca Luigi Fumi
10:30 – 13:00 Learn
RICOMINCIAMO da GALILEO
Michele Mezza
Giornalista e docente universitario
Partecipano
Aniello Montano
Presidente Fondazione Giordano Bruno
Massimo Bucciantini
Università di Siena Storia delle Rivoluzioni
Scientifiche e della Scienza
Palazzo dei Sette
10.00 – 13.00 Make – Workshop
Affresco Digitale
e Costruiamo un Drone
1. Affresco Digitale
Francesco Ippoliti
2.Costruiamo un Drone
Gruppo Innova
Palazzo del Gusto
16.00 – 18.00 Talk
workshop su arduino e Rasperry PI
a cura di Orvieto Linux Group
Palazzo dei Sette
17.00 – 19.00 Make
ARDUINO & Il Cartone Riciclato
di Angelo Lussiana
Atrio Palazzo dei Sette
17.00 – 20.00
L’Eresia come Economia
Coordina
Michele Mezza
Giornalista e docente universitario
Intervengono
Leopoldo di Girolamo
Sindaco di Terni
Giuseppe Flamini
Presidente CCIA Terni
Salvatore Majorana
Direttore Tecnology Trasfert Office – IIT
Sergio Bellucci
Ass. Net Left
Mauro Agostini
Direttore Sviluppumbria
Stefano Lucidi
Commissione Affari Esteri Senato
Ludovico Vico
Commissione Attività Produttive
Camera dei Deputati
Palazzo dei Sette
Sala Del Governatore
17.00 – 19.00
Workshop Confartigianato
Palazzo dei Sette
19.30 – 20.30 Talk & Taste
Digital Manufacturing
Atrio Palazzo dei Sette
Networking & Aperitivo
con i Vini di Orvieto
Palazzo del Gusto
19.00 – 20.30
assaggi: dinamiche gustative
Degustazione eccellenze dell’Umbria
Digital Labs
con Fondazione Mondo Digitale
Palazzo del Gusto
Venerdi 25 e sabato 26 Settembre
9.00 – 11.30
L’ERESIA DELLA BELLEZZA
Domenica 27 settembre 2015
Palazzo dei Sette
10.00 – 21.00 Show
Artigianato e nuove professioni
Le competenze digitali incontrano
il sapere delle mani
Rassegna di tecnologie digitali
per la manifattura e la qualità della vita
Palazzo dei Sette
Sala del Governatore
10.00 – 12.00
Workshop CNA
Palazzo del Gusto
12.30 – 13.30 Taste
Networking & Aperitivo
con le eccellenze dell’Umbria
Palazzo dei Sette
Sala del Governatore
11.30 – 13.30 Taste
Networking & Aperitivo
con i Vini di Orvieto
Atrio Palazzo dei Sette
17.30 – 20.00 Learn
L’eccezione italiana,
la bellezza come fabbrica
e la fabbrica come bellezza
Coordina
Guido Barlozzetti
Media exspert e scrittore
Intervengono
Giovanni Lanzone
Università del Design DOMUS Milano
Giulio Giorello
Ordinario Filosofia della Scienza
Davide Rampello
direttore Padiglione Zero Milano Expo
Paolo Belardi
Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Perugia
…ALTRE ERESIE
Palazzo del Gusto
Venerdì 25 Settembre 2015
19.30/21.00
Assaggi di Biodiversità Culturale: Dinamiche Gustative – di Territori
“Il Gusto del Tempo”, ragionato da un CuocoCustode in collaborazione con l’Università della Terza Età di Orvieto e cucinato dalle nostre Principesse Antenate,
a partire dalle produzioni locali: le Eccellenze Umbre. I vini di territorio a fluidificare
i pensieri versi al dove…
21.00/23.00
frammenti da un Libro* Postumo in [Dinamica] Processo: Le Eresie del Gusto
PensieroBio≠ : Le Evoluzioni del Tipico e La Cucina come Arte
Mario Iacomini [CuocoCustode] nei tanti mentre del 2000 →Expo2015
Discorso a più Intenzioni
Innesca e Coordina il Processo
Marina Silvestri [Giornalista e Scrittrice]
Mario Iacomini [CuocoCustode]
Alessio Buzzelli [Studioso di Filosofia]
Mauro Papa [Direttore CEDAV-Grosseto]
Francesco Della Vecchia [Progettazione europea]
Alberto D’Attanasio [Critico d’arte]
Sabato 26 Settembre 2015
19.00/20.30
Assaggi di Biodiversità Culturale: Dinamiche Gustative – di Territori
“Il Gusto del Tempo”, ragionato da un CuocoCustode in collaborazione con l’Università della Terza Età di Orvieto e cucinato dalle nostre Princiepesse Antenate, a partire dalle produzioni locali: le Eccellenze Umbre, e…la Cipolla Borettana [ecotipo di Scurcola Marsicana (AQ)]. I vini di territorio a fluidificare i pensieri versi al dove…
21.00/23.00
frammenti da un Libro* Postumo in [Dinamica] Processo: I Modelli
Scurcola Marsicana [AQ], Città Biodiversa
Dalla Filiera Corta alla Filiera di Custodia [EcoSostenibile e…]
Mario Iacomini [CuocoCustode] nei tanti mentre del 2000 →Expo2015
Discorso a più Intenzioni
Innesca e Coordina il Processo
Marina Silvestri [Giornalista e Scrittrice]
…le Intenzioni
Mario Iacomini [CuocoCustode]
Alessio Buzzelli [Studioso di Filosofia]
Vincenzo Nuccetelli [Sindaco di Scurcola Marsicana, AQ]
Massimo Fiorio [Vice Presidente Comm. Agr. Camera dei Deputati]
“Sottoprocesso
il PadreLavoro lo scardina,
intanto: la Biodiversità è Culturale!”
Per introdurre i temi [i Modelli], sarà proiettato, con la collaborazione
dell’Ist. di Ricerca MondiVivo, il docfilm in anteprima nazionale:
GustandoFuturo
Lo stato delle Cose e le Possibili Prospettive/Concetti per l’Educazione Alimentare
Di Mario Iacomini [con il supporto di altre personalità], 2012/2013
*Rinascimento del Gusto/Carovanando fra i due Mari, Mario Iacomini, Palombi Editori 2010
…..ALTRI EVENTI IN CITTA’
Esposizione del Drone
in fibra di carbonio del Gruppo Innova
Piazza della Repubblica
24/25/26/27 settembre
Il Pendolo di Galileo Galilei
Un pendolo i cui movimenti meccanici
sono trascodificati in impulsi
per pilotare 60 led
Palazzo dei Sette dal 25 al 27 settembre
VIAGGIO CREATIVO
Visita alle Botteghe Artigiane-CNA Orvieto
Orvieto venerdì 25 settembre, ore 15/18
ERESI/ARTI La scelta di (non) essere compresi
Coordina Antonello Romano
Gianluca Foresi attore
Graziano Marini pittore
Alberto D’Atanasio critico d’arte
Alessandro Martello attore
Palazzo Negroni
venerdi 25 settembre, ore 18
Proiezione del Film
LA DANZA DELLA REALTà
di Alejandro Jodorowsky
Cinema Corso
venerdi 25 settembre ore 21
ASSAGGI DINAMICHE GUSTATIVE
DI TERRITORIO
Gusto del tempo, ragionato da un Cuoco
Custode, a partire dalle eccellenze
umbre, in collaborazione con l’Università della
Terza Età e cucinato dalle Principesse Antenate
Palazzo del Gusto
25 e 26 settembre, ore 19
Esposizione del SIDEREUS NUNCIUS
di Galileo Galilei
Biblioteca Luigi Fumi
sabato 26 settembre ore 10/13
POLITICA ED ISTITUZIONI
IN UMBRIA- MANUALE DI EDUCAZIONE
ALLA CITTADINANZA
Aperitivo con l’autore Valerio Marinelli
Palazzo del Gusto
sabato 26 settembre ore 13
Alla ricerca della Bellezza
Mostra di pittura a cura di Flora Rucco
e presentazione dell’istallazione
Libellula Rossa
di Ermelinda Ponticiello e artisti di Exoerart
Palazzo del Gusto
domenica 27 settembre ore 9/19
Nelle sale espositive del Palazzo dei Sette sono stati presenti le aziende :
Angelo Lussiana
All in Wall
Bloomia
Città Slow
CNA
CNR-IBAM
CNR-IIA
Colemar
Confartigianato
CoWorking Corciano
Engineering
Fonderie Digitali
Hub Corciano
Innova s.r.l.
Intendi.me
Memio
Microstudio
Mondo Digitale
O.C.M. s.r.l.
Rendercad s.r.l.
Shockline
Social Energy
Social Fab Lab
Superelectric s.r.l.
Tom Colbie
Tryeco
VideoFlight
VideoRA
Wasp