Assemblea Nazionale di Patria @ Costituzione

Tag

, ,

Assemblea Patria @ Costituzione 2020

A chiusura della Scuola di formazione a Frattocchie (in programma dal 4 al 6 settembre 2020).

Registrazione video dell’assemblea “Assemblea Nazionale di Patria@Costituzione”, svoltasi a Roma domenica 6 settembre 2020 alle 10:51.

L’evento è stato organizzato da Patria e Costituzione.

Sono intervenuti: Valentino Filippetti (membro del direttivo di Patria e Costituzione), Stefano Fassina (fondatore di Patria e Costituzione), Francesco Nesti (militante), Lorenzo Palaia (militante), Susanna Costella (presidente della Rete La città delle donne), Melinda Di Matteo (presidente dell’Associazione Napoli Bene Comune), Tommaso Nencioni (membro del direttivo di Patria e Costituzione, direttore della rivista “Senso Comune”), Paolo Gerbaudo (sociologo ed esperto di comunicazione politica al King’s College London), Sandro De Toni (membro del direttivo di Patria e Costituzione), Floriana D’Elia (componente del Coordinamento cittadino di Roma di Sinistra Italiana).

La registrazione video dell’assemblea ha una durata di 2 ore e 54 minuti.

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Autonomia, Autostrade, Capitalismo, Cassa Depositi E Prestiti, Confindustria, Conte, Costituzione, Crisi, Decreti, Democrazia, Destra, Economia, Elezioni, Emergenza, Enti Locali, Epidemie, Euro, Europa, Finanza Pubblica, Finanziamenti, Giovani, Governo, Gran Bretagna, Impresa, Investimenti, Italia, Lavoro, Lega Per Salvini Premier, Legge, Licenziamento, Movimento 5 Stelle, Nazionalismo, Parlamento, Partiti, Patria E Costituzione, Politica, Prevenzione, Radio Radicale, Referendum, Regionali 2020, Regioni, Roosevelt, Salute, Sanita’, Servizi Pubblici, Sicurezza, Sinistra, Societa’, Stato, Storia, Trump, Unione Europea, Usa, Voto.

Fonte RadioRadicale [VIDEO]

Pubblicità

Banche Democrazia Diritti, per far contare il lavoro

Tag

, , , , , , , ,

Il 27 ottobre si terranno le Elezioni Regionali in Umbria. Si rinnova lo scontro tra progressisti e conservatori.

La destra vuole privatizzare la sanità e riportare al potere i settori più conservatori della Regione, la coalizione civica e progressista di Bianconi vuole rinnovare la Regione e ridare voce e peso ai cittadini e al mondo del lavoro e delle imprese.

L’iniziativa si svolge a Spoleto, in uno dei luoghi simboli del fallimento della destra che è riuscita a distruggere l’ultima presenza autonoma della nostra regione nel credito.

Quella destra che vuole privatizzare la sanità mentre Bianconi propone di rafforzare i servizi. Di questo discuteremo.

Giovedì 24 ottobre ore 18:00 – Villa Redenta di Spoleto

Interverranno:
Il candidato di Sinistra Civica Verde Valentino Filippetti
Attilio Solinas
L’On. Stefano Fassina

LETTERA AI MIGRANTI UMBRI

Tag

, , , , , ,

Cari corregionali in Europa e nel Mondo,

vi scrivo per informarvi della mia candidatura a consigliere regionale nella lista SINISTRA CIVICA VERDE, lista che sostiene, assieme ad altre, la candidatura di Vincenzo Bianconi alla Presidenza della Regione Umbria.
Da alcuni anni sono sindaco di un piccolo paese delle colline dell’alto Orvietano, Parrano, situato tra Città della Pieve ed Orvieto, un’area storicamente coinvolta nei flussi di emigrazione che portarono molti corregionali delle aree montane umbre verso la Svizzera, la Germania, il Belgio, la Francia, il Lussemburgo e anche verso il Brasile, l’Argentina e l’Australia.

Anche per questo sono stato da sempre vicino alla vostra epopea di emigrati all’estero ed ho avuto occasione di incontrarvi in diverse occasioni in Umbria e in Europa e di apprezzare le vostre esperienze, i sacrifici che avete sostenuto, il vostro valore.

Continua a leggere

DALLE DONNE LA FORZA DELLE DONNE

Tag

, , ,

Il 17 ottobre alle ore 17:30 la lista Sinistra Civica Verde che sostiene Bianconi come presidente della Regione Umbria organizza a Parrano presso la Sala Consiliare, una iniziativa dal titolo DALLE DONNE LA FORZA DELLE DONNE alla quale sono invitate tutte le 9 candidate della lista.

Verranno presentate le proposte sulle politiche di genere , per contrastare la violenza e dare pari opportunità a tutti.